Si prefigura come un unico ed atteso appuntamento quello suggerito per il prossimo 5 e 6 Maggio 2022 a Bresso alle porte di Milano.

Non è un caso che la scelta sia caduta su questo City Airport forte di una eredità del mito dell’aeronautica che proprio da qui ha mosso, per la capitale meneghina e per la Lombardia, i primi passi.

Una opportunità che solo l’Aereo Club di Milano, uno dei più antiche realtà d’Italia, poteva offrire.

Anche grazie agli oltre 10.000 metri quadrati di area espositiva ed una una posizione strategica, punto d’incontro del motore economico del Nord Italia, che è in grado di offrire.

L’obbiettivo è quello di portare, come unicità nel settore del Volo, una vetrina europea delle Tecnologie Elettriche ed Elettroniche più avanzate per la prossima rivoluzione industriale ed economica.

 

l'H2ERA da 90 posti

l’H2ERA da 90 posti

 

Aerei e velivoli elettrici, eVTOL, droni, aerei ibridi-elettrici, industria collegata e filiera, con dimostrazioni dal vivo.

L’appuntamento, che gode anche del patrocinio dell’Autorità per l’Aviazione Civile Italiana, si offre come opportunità per interrogarsi su come i velivoli elettrici possano efficientare l’opportunità di trasportare prodotti di alto valore verso i principali snodi di trasporto regionali nonché direttamente ai consumatori tramite veicoli VTOL o droni.

Se adeguatamente pianificata l’aviazione elettrica potrebbe integrare i servizi di trasporto merci esistenti compresi i servizi stradali, marittimi e aerei riducendo il costo complessivo del trasporto di merci di alto valore.

Al Electric Aviation Expo & ConferenceEAS 2022 l’ingresso è gratuito ed è riservato agli operatori nei seguenti giorni ed orari:

Giovedì 5 Maggio 2022
9:00 / 18:00

Venerdì 6 Maggio 2022
9:00 / 18:00

Condividi: