Le Sue foto sono una costante, nelle pubblicazioni, della neonata pagina chiamata – Eventi aeronautici – airshow, raduni, conferenze – una realtà in forte crescita sui social.
Come curatori di questa pagina (ebbene si ci occupiamo anche di questo) non abbiamo resistito alla tentazione di approfondire la conoscenza.
Classe 1977 il Suo nome tradisce le origini Serbe ma la cadenza lo ancora saldamente alle ‘Terre del Prosecco‘.

l’F-16 l’aereo più amato da Slobodan Jurasovic
Lui è nato a Capodistria ed il trasferimento, entro i nostri confini, è avvenuto quando era ancora bambino.
Una vita condivisa con un lavoro che lo porta ad occuparsi di cappe per piani cottura ma, appena può, fugge ai bordi di una pista per intercettare, con il proprio obbiettivo, tutto ciò che vola (o quasi).
Una sana malattia (chiamiamola in questo modo) che lo ha portato nell’arco di pochi anni ad archiviare più di 20.000 foto.
Quanto basta per chiamarlo Spotter Aeronautico cresciuto da autodidatta ed iniziato sviluppando i propri scatti in camera oscura ancora quando erano i negativi a farla da padrona.
Erano i tempi, presto dimenticati con il passaggio al digitale, in cui aveva al collo una Pentax P30 con obbiettivo da 130!

Panavia Tornado IDS Special Color
Per scoprire il perché di questa passione bisogna però fare un passo indietro e ricordarsi quelle interminabili giornate trascorse in uno scalo posto nel Cuore del Parco Nazionale delle saline di Sicciole.
Un Aeroporto, ora, capace di catturare ampie fasce di traffico dell’aviazione generale e situato a pochi chilometri da importanti centri turistici in Slovenia: quello di Portorose!
Ci ha messo, poi, lo zampino anche la mamma che, lavorando in una ditta di giocattoli, non rinunciava a portargli a casa qualche aeroplanino.
Forse sarebbe bastato quello per avere sospetti su una inesauribile passione.

Il fascino delle Frecce Tricolori
Complice di questa, raggiunta la maggiore età, le zone dove vive e lavora strategiche per uno spotter a caccia di aerei.
Ad una manciata di chilometri (circa una trentina) da basi quali quella di Aviano, Rivolto e Istrana (cosa voler di più?).
Posto al centro di un ‘triangolo fortunato‘ ha potuto coltivare la Sua passione per gli Aerei militari.
Lo Spillone (con il rimpianto di averlo vissuto poco), gli AMX del 51° e l’amore, sempre dichiarato, per l’F-16!
Una dichiarazione rivolta agli aerei ad alte prestazioni dove la visone del film ‘Aquile d’Acciaio‘ ha avuto la sua complicità.
Tutti i Suoi scatti vanno ad alimentare i propri profili social gettonati dai più appassionati ed i migliori diventano anche magliette che ‘vanno a ruba’ negli Stati Uniti d’America.

un Eurofighter Typhoon Austriaco
Ma quali sogni può avere uno spotter cosi affermato?
Be, facendo virtù della tecnologia, li vive quando può dal divano di casa propria volando con l’indosso degli occhiali che lo proiettano in un Mondo Virtuale molto vicino a quello reale (parola di un pilota).
Be un sogno nel cassetto rimane ma aspetta di aprirlo quando arrivato alla meritata pensione potrà riservare ancor maggiore tempo alla propria passione.
‘Girare tutti gli Air Show del Mondo!’ promessa di Slobodan Jurasovic che fa delle foto e del volo un’unica passione!
‘La mente, tecnica e le PR di Hangar Italy’
La quarta generazione di una famiglia di orologiai e gioiellieri (a Sesto Calende dal 1932), ha rappresentato uno dei primi volti dell’E-commerce in provincia di Varese.
Dal 2015 ha unito il proprio nome a tributi al mondo del volo (dal Centenario della SIAI Marchetti all’Anniversario di Agusta); scelte che lo hanno motivato a creare, insieme ad altri compagni di avventura, un marchio indipendente: Hangar Italy – Volo, Motori ed Emozioni.