Le mongolfiere portano doni ai ragazzi con disabilità. Venerdì 16 Dicembre 2022 alle ore 20.45 nella Sala Consiliare del Comune di Angera si svolgerà la cerimonia di consegna della donazione alle Associazioni Fondazione Piatti di Sesto Calende e alla AGBD – Associazione Genitori Bambini Down destinatari al 50% dei fondi raccolti durante la 2 giorni angerese dello scorso 17 e 18 Settembre.

La Beneficienza vola in Mongolfiera
Babbi Natale dell’evento saranno i Presidenti dell’Associazione Idrovolo, il Comandante Giuseppe Lapenta (che ha organizzato l’evento), il Sindaco di Angera Alessandro Paladini Molgora (patrocinatore dell’iniziativa), il Comandante Jordan Rivers-Scott, (coordinatore tecnico delle mongolfiere) e Pier Parnisari dell’Associazione CortoMaggiore, altro coordinatore della 2 giorni angerese.
Ma soprattutto i Cittadini Angeresi e tutti coloro che hanno contribuito a donare partecipando alla grande festa ed effettuando un’ascensione vincolata in mongolfiera.
La grandissima partecipazione di pubblico (parliamo di 50mila presenze nel fine settimana settembrino!) ha consentito agli organizzatori di raccogliere un’ingente cifra da dividere fra i due beneficiari che operano sul territorio.
Alla cerimonia di consegna tutti sono invitati: i piloti che hanno regalato l’emozione dei voli in mongolfiera, i bambini che hanno preso parte alla manifestazione come volontari, le famiglie, i soci delle varie associazioni presenti in quelle giornate ad Angera.
Sarà una nuova festa, allietata anche dalla presenza di Giovanni Aimo, Comandante di Mongolfiere, che racconterà al pubblico in sala dei suoi record e della sua scuola per disabili su mongolfiera.
Durante la serata saranno donati ai presenti libri offerti dalla Casa Editrice Varesina LATIVA.
Il Presidente di IDROVOLO
Comandante Giuseppe Lapenta
‘La mente, tecnica e le PR di Hangar Italy’
La quarta generazione di una famiglia di orologiai e gioiellieri (a Sesto Calende dal 1932), ha rappresentato uno dei primi volti dell’E-commerce in provincia di Varese.
Dal 2015 ha unito il proprio nome a tributi al mondo del volo (dal Centenario della SIAI Marchetti all’Anniversario di Agusta); scelte che lo hanno motivato a creare, insieme ad altri compagni di avventura, un marchio indipendente: Hangar Italy – Volo, Motori ed Emozioni.