In questo nuovo manuale è contenuto tutto il necessario sia per il conseguimento dell’attestato per la conduzione di un velivolo basico, che per quello previsto dall’abilitazione al volo VDS Avanzato.

La parte finale del volume è dedicata ai “pendolari” o deltaplani a motore, che vantano un gran numero di appassionati.

Vi sono trattati sia argomenti teorici che spiegano l’ala del delta e il suo comportamento, sia argomenti pratici riguardanti le varie fasi del volo e la sua conduzione.

VOLO DA DIPORTIVO SPORTIVO

VOLO DA DIPORTIVO SPORTIVO

 

Un pregio del libro è la facilità di lettura; quindi niente formule ma concetti che, se complicati, sono esposti in maniera semplice e facilmente comprensibile.

Un’appendice al testo illustra sinteticamente i vari argomenti che riguardano la Fisica e che hanno a che fare con l’aeroplano.

Il contenuto del volume, oltre ad esporre la tecnologia che caratterizza un velivolo, gli strumenti che lo equipaggiano, le forze cui è sottoposto, la meteorologia ecc., sviscera tutto ciò che di teorico un pilota deve conoscere a prescindere dal tipo di velivolo sul quale vorrà abilitarsi (anche di aviazione generale, perché no).

Una parte del libro è dedicata agli aspetti pratici del pilotaggio necessari ad integrare l’apprendimento pratico del volo, che è un mix di sensazioni fisiche e visive che solo la pratica può affinare e consolidare e che solo un bravo istruttore può insegnare a riconoscere.

Interessante è il capitolo dedicato alla pianificazione di un volo di trasferimento di circa 200 chilometri; in esso è riportata passo passo tutta la pianificazione:

  • il tracciamento della rotta sulla cartina illustrato con fotografie, con individuazione dei punti di riporto;
  • il calcolo del tempo di volo sulle varie tratte mediante l’impiego della linea temporale dei due minuti;
  • il calcolo del consumo di carburante;
  • la compilazione della tabella del flylog da usare come “guida” durante il volo senza l’ausilio del satellitare;
  • la verifica del centraggio da farsi prima della partenza;
  • l’esempio pratico di comunicazioni terra-bordo-terra lungo tutto il tragitto anche con l’attraversamento di diversi spazi aerei.

Il manuale è realizzato tutto a colori e le parti che il lettore trova scritte in blu, costituiscono la risposta ai quiz ministeriali per il VDS che riguardano gli argomenti trattati in quelle righe.

Infine, per una migliore comprensione degli argomenti trattati, il manuale è corredato da una serie completa di video-lezioni, realizzate dall’Ing. Bujatti, basate sul contenuto del libro che è possibile seguire sul canale youtube “Didattica del volo”.

Per informazioni scrivere ad avio@aviolibri.it o oppure direttamente in sede presso la libreria Aviolibri, in via dei Marsi 53-55 Roma.

Disponibile su www.aviolibri.com  www.ibneditore.it nelle migliori librerie e su Amazon

Il costo a copia è di euro 39,00

Condividi: